New Forum *o*

venerdì 8 agosto 2014

I FALSI CLIENTI


Abbiamo parlato dei cartomanti che truffano, dei ritualisti ciarlatani e chi più ne ha più ne metta.
Ma non abbiamo fatto i conti con i falsi clienti. Eh, sì…Ci sono anche loro.


Non confondiamoli con gli indecisi e quelli che sono intimoriti: queste persone le rispettiamo, basta che dicano fin da subito che non se la sentano, senza farci perdere tempo.

Parliamo invece dei vari cloni/amici/parenti/ecc di cartomanti o dei lacchè dei ciarlatani in generale che ogni tanto ci contattano per avere informazioni particolari sui nostri riti, propinandoci storie più o meno assurde… 




N.B. Stregatto=Erenlisio :-)

Cari lacchè, Noi siamo gente buona rispettosa, ma siamo anche un poco più furbi di voi:

1- Se vi diamo dei riti o delle parti di riti da fare e poi sparite senza pagare, sappiate che non potete farci nulla. 

Quello che vi abbiamo dato accompagna il lavoro che avremmo fatto Noi prima che spariste.
Ora però non propinatelo ai vostri clienti spacciandolo per nuovissimo rito autentico…Tanto non funziona senza la parte fatta da noi eh eh

2- Se vi diciamo qualcosa di ciò che sappiamo sull’Esoterismo, è inutile che lo usiate come prova di cultura per raggirare i vostri clienti: alla lunga non può funzionare perché le parole non sono nulla di fronte ai fatti, alla pratica e qui siete sempre in svantaggio.

Noi sappiamo come fare, disfare e purificare, voi NO.

3- Se non avete intenzione di pagare, non fateci perdere tempo, abbiamo altre persone che hanno più bisogno di voi e che saranno aiutate, seguite costantemente. Sappiamo bene che hanno fretta, quindi se non siete intenzionati seriamente, fatevi da parte.

4- Dite che volete avere i risultati a esito raggiunto? Non funziona così…Intanto però vi lamentate dei ciarlatani che vi spillano 10 volte tanto quello che chiediamo. Se vi va bene così, prendetevi pure il lusso di comprare il niente dei truffatori, il loro “nulla/niente risultati” costa dai 200 agli 800 oppure oltre 1000 euro.

5- Perché proprio il denaro? Ci spiace, ma se non potete regalarci un ricco cestone natalizio o se non potete che so, sistemarci gratis la caldaia, preferiamo il vil denaro.



P.S. Vi siete accorti che siamo in tanti a far magia? Scherzetto, ho usato il plurale maiestatis :-)))




***

Nessun commento:

Posta un commento