![]() |
Rembradt - Fausto nel suo studio |
Fino al 1700 la magia era confinata in gruppi e sette come i rosacroce o la massoneria esoterica che praticavano l'alta magia(quella autentica rituale) e la bassa magia o stregoneria praticata nelle campagne da fattucchiere e streghe che era un misto di rituali veri, ma imbastarditi, erboristeria e tradizione pagane.
Nel 1800 divenne l'hobby di tutte le persone "per bene" e istruite tanto che le donne di buona famiglia vittoriane si scambiavano riti e incantesimi nell'ora del the dalle pratiche nei salotti buoni nacque la convenzione dei colori:
- tutto quello che serve a far del male è nero
- tutto quello che riguarda l'amore è rosso
- tutto il resto, lavoro, salute, fortuna trick e trak è bianco
Un ulteriore confusione viene dai vari film e libri, non esoterici, che definiscono magia nera tutto quello che riguarda demoni e cose diverse dagli angioletti, cosa che è un controsenso.
Tutta la magia si basa sul contattare entità metafisiche tramite rituali e "comperare" con opportuni sacrifici il loro aiuto per realizzare quello che chiediamo.
Le entità poi, esistono da sempre e ogni cultura ha cercato mezzi per ottenere benefici da loro secondo il proprio prisma culturale.
Per i popoli pagani erano Dei; per noi che viviamo nel monoteismo ebraico cristiano, sono demoni.
Fonte:
Forum di Erenlisio, clicca QUI per l'intera discussione
***
Nessun commento:
Posta un commento