Il Lemegeton
Noto come “ Libro degli Spiriti”, il Grimorio intitolato Lemegeton .
Contiene formule con le quali gli spiriti venivano evocati e sottomessi, inviati a cercare tesori, a uccidere e danneggiare; e, soprattutto, col loro aiuto il mago acquistava sapienza e potere: gli obiettivi principali di chi si impegnava a studiare le Scienze Occulte.
Sin dai tempi più remoti il Lemegeton fu stato attribuito a Re Salomone, e chiamato la sua Piccola Chiave per la somiglianza con la clavicula nei temi trattati.
In realtà proprio come il libro più famoso si tratta di un collage medioevale di testi più antichi o contemporanei.
Oltre alle cerimonie magiche il libro presenta numerose informazioni riguardanti nomi e gradi delle entità demoniache, il Lemegeton descrive gli aspetti, spesso orribili, con cui queste si manifestano, indica le ore in cui possono essere chiamate e da le necessarie istruzioni per approntare tutto ciò che è indispensabile per la cerimonia.
I demoni del libro sono settantadue. Di questi, diciotto sono Re: fra di essi sono riconoscibili divinità babilonesi e semitiche, come Baal, Asmodeus e Belial.
Astaroth, il dio semitico dell'amore e della guerra, e compreso fra i Duchi, i quali sono in numero di ventisei.
Vi sono ancora quindici Marchesi, dodici Presidenti e cinque Conti.
Dal forum di Erenlisio
***
Nessun commento:
Posta un commento