Oggi parliamo dei modi con cui i poco seri cercano invano di accrescere la loro credibilità...E dei modi più comuni per smascherarli.
Abbiamo deciso di proporvi un esempio tipo di persona poco seria, beccata su un forum molto noto.
Chiedeva 500 euro a rito, assicurava "professionalità e onestà".
Prometteva e assicurava risultati, diceva che le sue precedenti clienti erano tutte soddisfatte.
Vi assicurava la domandina gratuita per avvicinarvi e farvi lasciare i vostri dati personali...
Se li avete lasciati a lei, state pur sicuri che li conserverà e, con un altro clone, vi farà credere di sapere tutto su di voi.
Vi incantava con toni rassicuranti "arriviamo dove vuoi", "ho risparmiato tante lacrime/ti risparmio lacrime", "dammi fiducia"...
Intanto come la maggior parte di queste persone, mette foto false come profilo...In questo caso ha messo la foto di un'attrice famosa.
***
Un'altra poco affidabile che utilizza le foto segue il solito copione:
Mette nelle sue testimonianze (false) le foto di altre persone, alcune pesantemente ritoccate (trucco virtuale, parrucca posticcia inserita con un programma apposito...).
In altre foto si capisce che sono state prese da siti stranieri o da gallery di fotografi stranieri...O ancora, sono clip di video dove vi sono delle attrici straniere.
Altre foto (sì, ancora!) sono prese dai social media (Netlog, Facebook, Twitter, Instangram...), forse persone sconosciute.
Vi siete mai chiesti come mai molte delle foto sono minuscole, poco nitide, sfocate???
Ecco perché:
1- TAAZ - Virtual MakeOver
E' un programma di trucco&parrucco virtuale...Puoi farti bionda, rossa, sbiancarti i denti, cambiare colore degli occhi...
2- Attrici straniere
Tipo ugly betty...Poveretta, la sua immagine usata per un sito simile...
3- Fotografi stranieri
In effetti, le foto sono stranamente nitide...
E ora, la nostra "amichetta" amante del fotoritocco potrà fare due cose:
- tenere le foto/aggiungerne altre altrettando false e ritoccate, dimostrando di essere quello che è...
- toglierle, dopo aver letto qui, ma dimostrando ugualmente di essere poco seria.
Di recente poi, ha dato sfogo alla sua capacità di usare photoshop per altre cose, quindi diciamo che tanta pratica su dei poveretti alla fine è servito a migliorare le sue scarse capacità di fotoritocco eh eh
Peccato che da brava grafica quale sono io, distinguo una foto o uno screen vero da uno ritoccato...
***
E se i truffatori mettessero foto di amici/parenti/la propria foto nel proprio studio e che google potrebbe non riconoscere come foto V.I.P. ?
Ahi, qui è dura e bisognerebbe far loro delle domande trabocchetto per scoprire se sa davvero quello che dice.
In ogni caso seguiteci per saperne di più, per poter fare delle domande giuste.
Se avete dubbi, contattateci in privato.
Fonte: forum di Erenlisio >>> CLICK HERE <<<
***
Nessun commento:
Posta un commento